
lunedì 15 dicembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nella Sicilia arcaica il pane scandiva l’esistenza umana dal primo vagito all’ultimo respiro. Ni porta pani a la casa? Massima che applicata rigorosamente interdiceva ogni miglioramento materiale, sia pubblico che privato, ma serviva a impinguare le rendite delle famiglie. Ora, se portare pane a casa significava per alcuni accumulare avidamente «roba», per moltissimi altri equivaleva a mangiare, attutire i morsi della fame, nulla di più. (leggi)
La più grande opera della letteratura narrativa russa del secolo XIX. All’inizio del romanzo, Tolstoj ci fa accomodare nel salotto di Anna Pavlovna Scherer per presentarci uno alla volta i primi personaggi, con pochi ma esaurienti tratti caratteristici. (leggi)
Di là partimmo per Marineo; la strada è faticosa per le eterne salite e discese. Giuseppe Capuzzi, lombardo, uno dei Mille della prima ora, partito con Garibaldi e Bixio da Quarto alla volta di Marsala, narra nel suo diario (La Spedizione di Garibaldi in Sicilia. Memorie di un volontario) le vicende della spedizione, fino a poco dopo la "presa" di Palermo. Riporto le note del 25 maggio 1860, giornata trascorsa dai garibaldini a Marineo per rifocillarsi. (leggi)
Un'importante tessera al grande e policromo mosaico della produzione saggistica marinese avente per oggetto il santo patrono. Una prima sezione del libro narra della terrena esistenza del medico Ciro e delle vicende che condussero dopo il martirio il suo teschio da Alessandria d'Egitto fino a Marineo. Nella seconda parte si narra come, nelle maleodoranti stive dei bastimenti, San Ciro condusse per mare migliaia di marinesi fino al nuovo mondo, inseguendo sogni di benessere e riscatto sociale. Infine l'ultima diaspora da New York al New Jersey.
(leggi)
Ascoltando la voce di Gesù vendette i suoi buoi e si ritirò in eremitaggio. Fu il superiore dell’eremo di S.Maria della Daina a Marineo. San Benedetto nacque a San Fratello nel 1524 e morì a Palermo il 4 Aprile 1589. Subito dopo la sua morte i francescani lo portano nelle Americhe per convertire gli schiavi africani che la tratta negriera conduceva nelle piantagioni e nelle miniere. (leggi)
Il proverbio è stato raccolto da Giuseppe Pitrè a fine Ottocento. Rappresenta l’opposizione acqua vs vino, quindi natura vs cultura, volendo rappresentare una località povera di risorse naturali, ma ricca di sapere. O se preferite: ad influenza ellenica. (leggi)
9 commenti:
Ammogghiala comu vo ma Ribaudo non e' responsabile della situazione economica nella quale si trova il paese. Si potrebbe andare peggio, credo comunque lui prova il suo meglio per minimizzare il peggioramento della situazione.
Buon Natale a tutti.
Il discorso non fa una piega. Grazie e Buon Natale anche a te.
l'anonimo autore del post, nella foga di difendere il sindaco, non si accorge nemmeno che non sa scrivere....quello ke conta è il pensiero..........
"Quando un'immagine è meglio di mille parole"
Ciao Nuccio.
lzf
vicepres del consiglio Salvo Ribaudo
neanche la bacchetta magica di berlusconi,che io stimo come capacita' politica, non ha risolto i problemi dell'italia nei primi 6 mesi ..anzi.. quindi con questo post provocatorio giusto in periodo natalizio mi sa tanto caro gestore del blog che l'hai scafazzata perche' si potrebbe verificare quello che si e' verificato in provocopuscolo.Ma aldila' degli "ascolti" questo paesello lo vogliamo veramente bene o no ? allora secondo me, se lo vuoi bene, dovresti togliere l'anonimato sui temi della politica cosi' da evitare la degenerazione linguistica e contenutistica di destra e di sinistra.- e siccome sei una persona assennata so che ci penserai. auguroni sinceri a tutti
1. Il tuo commento è un esempio di "degenerazione linguistica", che non meriterebbe una risposta.
Se tu prestassi più attenzione (oltre a quello che scrivi) a quello che leggi capiresti che questo post non è affatto contro la giunta Ribaudo...
2. I pochi commenti anonimi pubblicati da questo Blog sono tutti moderati da me! Ma se questo è il paese degli anonimi non è colpa mia!
3. Io non voglio bene a questo paesello. Ci basti già tu!
4. Auguri.
P.S.
Io non sono del PD e neanche ex comunista! Ma Berlusconi non l'ho mai stimato, né come capacità politica e nemmeno come imprenditore. Mi congratulo con te che sai trarre profitto dai suoi suggermenti politici.
Nuovamente, auguri.
gent.mo direttore non capisco xè non abbia pubblicato un post che riguardava l'attività del sindaco come dipendente comunale. non lo ha pubblicato x il nobel o xè era un semplice usciere?
so che non pubblicherà neanche quest post ma va bene anke così. buon natale.
p.s. se avessi messo il nome lo avtrebbe pubblicato? le moderazioni sono del tutto personali, si leva e si mette ciò ke si vuole. grazie
Le moderazioni sono personali, perché è una persona a farle.
Ho detto in tutte le lingue che i commenti anonimi HANNO POCHE POSSIBILITA' DI ESSERE PUBBLICATI.
La prossima volta firmi e vedrà che verra pubblicato tutto.
Questo lo pubblico solo per ricambiare gli auguri di Natale.
Posta un commento