
di Nuccio Benanti
Con il nome di zampogna, nel dialetto locale sampugna e anche ciaramedda, è conosciuto a Marineo uno strumento musicale di origine antichissima.
Diffusa in Europa e nell'Asia occidentale, almeno dai tempi dell'Impero romano, viene spesso associata al mondo pastorale. In provincia di Palermo, l'uso di questo strumento è circoscritto al periodo natalizio. Marineo è uno dei pochi paesi siciliani dove, insieme alla presenza di suonatori, persiste anche la tradizione della costruzione delle zampogne. (continua)
18 dicembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento