di Piazza MarineoROMA. L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), in quest’avvio di anno scolastico, ribadisce il valore del lavoro quotidiano svolto nelle aule scolastiche per lo sviluppo e la crescita in saperi e umanità dei bambini e dei ragazzi.
Operare in vista della formazione della persona e del bene comune qualifica la scuola come presidio sociale e culturale irrinunciabile e come risorsa per una riprogettazione significativa dell’offerta formativa nel territorio. Per queste ragioni, l’Aimc riconosce il ruolo strategico dei docenti e dei dirigenti scolastici nell’attuale contesto scolastico-sociale in continuo mutamento, evidenziandone l’impegno nel far fronte alle nuove condizioni organizzative e alla complessità della gestione degli apprendimenti e delle relazioni in aula e nella scuola. Si conferma, pertanto, il sostegno alle azioni dei docenti e dei dirigenti affinché la scuola persegua il successo formativo di ciascun alunno e sia valorizzata in quanto luogo di investimento culturale e sociale. Con l’augurio di un buon anno scolastico, rinnoviamo la nostra disponibilità ad essere spazio di riflessione e confronto professionale.
Il Consiglio nazionale e la
Conferenza dei presidenti regionali
Nessun commento:
Posta un commento