
di Piazza Marineo
MARINEO. Martedì 21 settembre, in tutto il mondo si celebrerà la Giornata Internazionale per la pace.

Quel giorno, raccogliendo l’appello dell’Onu, milioni di persone in tutto il pianeta si uniranno per rinnovare l’impegno contro tutte le guerre, per la pace e la nonviolenza, la giustizia e i diritti umani. L’obiettivo principale di questa giornata è la promozione dell’impegno dei giovani per la pace e lo sviluppo. Questa giornata s’inserisce nell’Anno internazionale dei giovani (agosto 2010-agosto 2011) deciso dalle Nazioni Unite per promuovere i valori del rispetto dei diritti umani e della solidarietà tra le generazioni, le culture, le religioni e le civiltà, elementi decisivi per rafforzare le fondamenta della pace. Tema dell’anno è “Dialogo e comprensione reciproca”.
Nessun commento:
Posta un commento