
lunedì 11 agosto 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nella Sicilia arcaica il pane scandiva l’esistenza umana dal primo vagito all’ultimo respiro. Ni porta pani a la casa? Massima che applicata rigorosamente interdiceva ogni miglioramento materiale, sia pubblico che privato, ma serviva a impinguare le rendite delle famiglie. Ora, se portare pane a casa significava per alcuni accumulare avidamente «roba», per moltissimi altri equivaleva a mangiare, attutire i morsi della fame, nulla di più. (leggi)
La più grande opera della letteratura narrativa russa del secolo XIX. All’inizio del romanzo, Tolstoj ci fa accomodare nel salotto di Anna Pavlovna Scherer per presentarci uno alla volta i primi personaggi, con pochi ma esaurienti tratti caratteristici. (leggi)
Di là partimmo per Marineo; la strada è faticosa per le eterne salite e discese. Giuseppe Capuzzi, lombardo, uno dei Mille della prima ora, partito con Garibaldi e Bixio da Quarto alla volta di Marsala, narra nel suo diario (La Spedizione di Garibaldi in Sicilia. Memorie di un volontario) le vicende della spedizione, fino a poco dopo la "presa" di Palermo. Riporto le note del 25 maggio 1860, giornata trascorsa dai garibaldini a Marineo per rifocillarsi. (leggi)
Un'importante tessera al grande e policromo mosaico della produzione saggistica marinese avente per oggetto il santo patrono. Una prima sezione del libro narra della terrena esistenza del medico Ciro e delle vicende che condussero dopo il martirio il suo teschio da Alessandria d'Egitto fino a Marineo. Nella seconda parte si narra come, nelle maleodoranti stive dei bastimenti, San Ciro condusse per mare migliaia di marinesi fino al nuovo mondo, inseguendo sogni di benessere e riscatto sociale. Infine l'ultima diaspora da New York al New Jersey.
(leggi)
Ascoltando la voce di Gesù vendette i suoi buoi e si ritirò in eremitaggio. Fu il superiore dell’eremo di S.Maria della Daina a Marineo. San Benedetto nacque a San Fratello nel 1524 e morì a Palermo il 4 Aprile 1589. Subito dopo la sua morte i francescani lo portano nelle Americhe per convertire gli schiavi africani che la tratta negriera conduceva nelle piantagioni e nelle miniere. (leggi)
Il proverbio è stato raccolto da Giuseppe Pitrè a fine Ottocento. Rappresenta l’opposizione acqua vs vino, quindi natura vs cultura, volendo rappresentare una località povera di risorse naturali, ma ricca di sapere. O se preferite: ad influenza ellenica. (leggi)
10 commenti:
HO SENTITO DIRE CHE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER L'INAUGURAZIONE DEI BAGNI PUBBLICI DISTRIBUIRA' GRATUITAMENTE LASSATIVI A PARTIRE DALLA SERA PRIMA. PERCIO' NON VI INGOZZATE, CI PENSA IL SINDACO A FARVI... EVACUARE.
PROGRAMMA:
- TAGLIO DELLA CARTA IGIENICA
- DISCORSO DELLE AUTORITA' PRESENTI
- TIRO DELLA CATENELLA
Caro Nuccio,
leggo con piacere che qualcheduno scrive della partitura del novello Vespasiano come l'ennesima prova, come se ce ne fosse bisogno, che il politico è il deux ex machina, scenograficamente parlando(quindi, no l'uomo della provvidenza; per carità!), del solito teatrino della politica.
...Ma come, Marineo sprofonda nell'indifferenza e si partoriscono deliranti proiezioni di modernità partendo dalla cacca?!
Minchia guai!!!!! [ scusate, ma quando ce vò ce vò! ]
p.s.: bella la vignetta :-)))
LZF
Una bella canzone di De Andrè diceva.....DAL LETAME NASCONO I FIORI.....!
n.d.z.
A proposito di spinta economica comunale, ho sentito dire che stando ad indiscrezioni circa il 60% delle entrate comunali è destinato alle retribuzioni dei dipendenti comunali(circa 100) ed alle varie consulenze esterne.
Speriamo che la nuova amministrazione provveda a modificare alcune poste in bilancio.
Poi questa dei bagni pubblici, mi sembra proprio una gran caz***.
Le priorità dovrebbero essere altre
No ???
A poposito bilancio,
ho una proposta federalista:
OGNUNO CACHI NEL PROPRIO QUARTIERE!
http://pdmarineo.altervista.org/2008/08/prima-assemblea-cittadina/
DATO CHE QUANDO FA COMODO GLI ANONIMI RIAPPAIONO, MI ADEGUO ALLO SPIRITO E VI MANDO TUTTI, NUCCIO X PRIMO, A C....RE.COME MAI QUESTO CAMBIO DI ROTTA? TI ASPETTAVI QUALCOSA CHE NON E' ARRIVATO?
... coinvolgere i cittadini nelle scelte che da ora innanzi questa amministrazione dovrà operare, cosi come previsto nel programma elettorale ...
devo ridere o tirare la catenella?
I CITTADINI SI ASPETTANO UN MODO NUOVO DI FARE POLITICA, CHE NON SIA MERA PROPAGANDA (TRA L'ALTRO FATTA MALE) MA ATTI CONCRETI E SERI.
SONO MOLTI GLI ITALIANI CHE NON SONO (MAI) ANDATI IN FERIE, E NON PER QUESTO LO HANNO DETTO IN UNA PUBBLICA PIAZZA COME HA FATTO IL SINDACO.
SE VUOLE ANDARE IN FERIE CI VADA PURE, TANTO NON CE NE ACCORGIAMO.
Posta un commento