
martedì 12 agosto 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nella Sicilia arcaica il pane scandiva l’esistenza umana dal primo vagito all’ultimo respiro. Ni porta pani a la casa? Massima che applicata rigorosamente interdiceva ogni miglioramento materiale, sia pubblico che privato, ma serviva a impinguare le rendite delle famiglie. Ora, se portare pane a casa significava per alcuni accumulare avidamente «roba», per moltissimi altri equivaleva a mangiare, attutire i morsi della fame, nulla di più. (leggi)
La più grande opera della letteratura narrativa russa del secolo XIX. All’inizio del romanzo, Tolstoj ci fa accomodare nel salotto di Anna Pavlovna Scherer per presentarci uno alla volta i primi personaggi, con pochi ma esaurienti tratti caratteristici. (leggi)
Di là partimmo per Marineo; la strada è faticosa per le eterne salite e discese. Giuseppe Capuzzi, lombardo, uno dei Mille della prima ora, partito con Garibaldi e Bixio da Quarto alla volta di Marsala, narra nel suo diario (La Spedizione di Garibaldi in Sicilia. Memorie di un volontario) le vicende della spedizione, fino a poco dopo la "presa" di Palermo. Riporto le note del 25 maggio 1860, giornata trascorsa dai garibaldini a Marineo per rifocillarsi. (leggi)
Un'importante tessera al grande e policromo mosaico della produzione saggistica marinese avente per oggetto il santo patrono. Una prima sezione del libro narra della terrena esistenza del medico Ciro e delle vicende che condussero dopo il martirio il suo teschio da Alessandria d'Egitto fino a Marineo. Nella seconda parte si narra come, nelle maleodoranti stive dei bastimenti, San Ciro condusse per mare migliaia di marinesi fino al nuovo mondo, inseguendo sogni di benessere e riscatto sociale. Infine l'ultima diaspora da New York al New Jersey.
(leggi)
Ascoltando la voce di Gesù vendette i suoi buoi e si ritirò in eremitaggio. Fu il superiore dell’eremo di S.Maria della Daina a Marineo. San Benedetto nacque a San Fratello nel 1524 e morì a Palermo il 4 Aprile 1589. Subito dopo la sua morte i francescani lo portano nelle Americhe per convertire gli schiavi africani che la tratta negriera conduceva nelle piantagioni e nelle miniere. (leggi)
Il proverbio è stato raccolto da Giuseppe Pitrè a fine Ottocento. Rappresenta l’opposizione acqua vs vino, quindi natura vs cultura, volendo rappresentare una località povera di risorse naturali, ma ricca di sapere. O se preferite: ad influenza ellenica. (leggi)
14 commenti:
a marineo mi sembra che le cose che più tira è " u curtigghiu" in questo blog sembra che l'unica cosa che attrae e parlare di merda e gabinetti pubblici. Io un ammnistratore lo valuto per quello che fà non per quello che dice. spero che questa amministrazione riesca a ripianare la grande voragine di buco di bilancio che le precedenti ammnistrazioni hanno lasciato in eredità . Ecco questo sì sarebbe un buon argomento di "curtighhiu" . Dove sono finiti i soldi del buco di bilancio ?
spina
Una vignetta al giorno toglie il wc di torno.
La nuova amministrazione dara' a tutti carta bianca...
Ricordate non prendete un sonnifero ed una purga la stessa sera. Mi raccomando, ci basta il feto di via San Michele.
ma che significa - un amministratore lo valuto per quello che fa e non per quello che dice? - che ha licenza di dire quello che vuole??
Ricordo, e con immenso dispiacere, che alcuni mesi or sono una persona che si ergeva a baluardo del cambiamento avrebbe tolto la propria persona dal novero dei papabili alla guida di questo nostro vituperato comune. Ebbene, anzi male, quella stessa persona, contravvenendo (diciamo così) a quanto millantava ce la ritroviamo al vertice dell'amministrazione.
...se non è "curtighiu" questo, ditemi voi quale?
Certo quello cui apostrofate ( il blog piazzamarineo) al confronto con questo (della politica) sembra (è) un salotto!!!
" l'amministratore pubblico è come uno scolaretto alle prese colle interrogazioni: impara subito a marinarle"
LZF
E' vero, Piazza Marineo ha fatto la scelta di parlare di "merda e gabinetti pubblici"...
ma solo in seguito alla decisione presa dall'amministrazione comunale di portare i gabinetti (quindi merda e puzza) CONCRETAMENTE E NON A PAROLE nella piazza Garfield-Lodi,
incuranti di:
1. scuola elementare
2. antico cannolo del piano
3. salotto di marineo
4. centro storico del paese
5. abitanti del quartiere
6. bambini che giocano
Per quello che mi riguarda, questa campagna anti-w.c. andrà avanti fino al giorno della pubblicazione delle FOTO STORICHE DELL'INAUGURAZIONE.
7. Altre emergenze a Marineo
8. I soldi dei contribuenti
9 - IL PROGRAMMA ELETTORALE
10 - IL DOLORE PER LE COMPIANTE FERIE DECEDUTE DEL SINDACO. LA CITTADINANZA POSE.
Ma scusate, visto che il sindaco ha il cruccio di non potere andare in ferie, non possiamo PREGARLO di partire e andare a visitare i Gabinetti pubblici delle citta' del nord? magari si rende conto che sono situati in posizioni meno inopportune rispetto a quella che vuole usare lui. Ma invece di metterli tra i bambini, nel centro storico etcetcetc.... non puo' fare lavorare i vigili urbani che VIGILINO a che nessuno "cachi fuori dal rinale?" e se un giorno il custode dovesse scioperare dove la facciamo?
e certo, occorrera' comprare sapone, carta igienica, detersivi per lavarli, i coprivater.... si prevedono ottimi affari!
11- il dolore dei politici che per partito preso o amor di partito che si voglia, sono costretti a prendere la posizione di cui all'ultima vignetta :-))))))
11. le persone che non riescono ad arrivare alla fine del mese e non possono presenziare all'inaugurazione!
Posta un commento