
di Piazza Marineo
A Marineo i preparativi sono iniziati da qualche giorno, ma i festeggiamenti in onore del Patrono iniziano ufficialmente la sera del venerdì con la celebrazione eucaristica nella Cappella di San Ciro.
Dopo la messa di apertura è previsto l'ingresso in paese dei "tammurinara" e del Complesso Bandistico "G. Arnone", che annunciano l’inizio del tempo festivo. A seguire è prevista l'inaugurazione di diverse mostre organizzate dagli artisti e dalle associazioni locali. Per tutto il periodo della festa, inoltre, si potrà assistere alle manifestazioni sportive e agli spettacoli musicali inseriti in programma dalla Confraternita. Diversi sono anche i momenti dedicati al culto: i vespri solenni, le messe con orari festivi, la tradizionale "cunnutta" dei doni votivi e la processione delle reliquie di San Ciro. Già da qualche giorno i devoti hanno iniziato a fare i "viaggi" (pellegrinaggi) al Santo.