giovedì 9 settembre 2010

Marineo, solidarietà per Angelo Vassallo. Appello di Libera a fermarsi


di Piazza Marineo
MARINEO. Venerdì 10, alle 10:30, ovunque tu sia, qualunque cosa tu stia facendo, fermati un momento per Angelo Vassallo.
E' l'appello diffuso dall'associazione antimafia Libera, presieduta da don Luigi Ciotti, al popolo della rete per invitare tutti ad onorare la memoria del sindaco di Pollica (Salerno), mentre nel porto di Acciaroli sarà celebrato il funerale di Vassallo, vittima innocente delle mafie. Alla famiglia di Angelo Vassallo, uomo onesto e difensore della legalità, e alla cittadinanza di Pollica, il Sindaco di Marineo, la Giunta, il Presidente e il Consiglio Comunale hanno espresso con un messaggio vicinanza, cordoglio e solidarietà. Che il coraggio e la forza di questo grande uomo siano d’esempio a quanti oggi si impegnano per il buon governo delle nostre comunità e che si oppongono all’interesse di pochi per garantire il benessere.

mercoledì 8 settembre 2010

L’esperienza del Campus estivo di Marineo Solidale


di Elisa Ribaudo
MARINEO. Si è conclusa l’esperienza del Campus estivo organizzato dall’associazione Marineo Solidale e finanziato dal CESVOP, Centro Servizi per il Volontariato di Palermo.
Durante questi cinque giorni sono state elaborate delle riflessioni su tre macro-categorie di argomenti: beni comuni, legalità, volontariato. Riguardo la tematica dei beni comuni, è intervenuto il sindaco di Castelbuono. Ci ha parlato di come ha incrementato esponenzialmente il turismo all’interno del suo Comune, di come ha puntato sulla qualità dei prodotti del territorio, e di come ha ideato con successo la raccolta differenziata avvenuta tramite gli asinelli. Su tale intervento ci però sono state delle opinioni discordanti: c’è chi è rimasto del tutto sbalordito nell’apprendere di tali prodezze amministrative, e chi invece ha pensato che dietro tutta quella lista di buone cose ci fosse una certa dose di self-marketing. (continua)

martedì 7 settembre 2010

Marineo, concluse le attività estive al centro Agesci della Massariotta


di Piazza Marineo
MARINEO. Si sono concluse le attività estive presso il Centro Agesci della Massariotta di Marineo.
Al suo trentottesimo anno di attività, tra giugno ed agosto ha ospitato un migliaio di guide e scout provenienti, oltre che dalla Sicilia, dalla Calabria, Campania, Molise e Toscana. Nel centro scout si sono svolti anche i tradizionali campi nazionali di competenza sulle tipiche tecniche scout rivolti ad adolescenti. A fine settembre accoglierà i responsabili dei vari centri scout italiani per il periodico incontro di verifica e progettazione. Nella foto i 70 partecipanti al campo nazionale sulle tecniche espressive.

lunedì 6 settembre 2010

La panchina di Sanicola: "Cronaca di una giornata dedicata alla poesia"


di Onofrio Sanicola
MARINEO. Già alle otto del mattino da Cicciuzzo il “bagarino” vendeva i biglietti omaggio della cena di gala a 45 euro.
Non facendo parte della lista allegata alla “scaletta” pensai che sarei stato escluso, come ero stato dagli inviti, o meglio ci rientrai col sistema: ti vedo ti invito. Poi mi feci un giro per il paese e devo ammettere che l’amministrazione comunale, dopo mesi di battaglie all’ultimo sacchetto, aveva ripulito il paese. Alle 13 il corso dei Mille sembrava pronto per la sfida “Ok Korral”. Un deserto. Persino i piccioni erano spariti. Il giro della processione era stato pulito accuratamente, cosi come le piazze. Qualche via tralasciata, ma un turista avrebbe avuto una buona immagine del paese. Aspettavo un po’ più di bandiere e striscioni che mi ricordassero l’evento, invece proprio questo mi segnalò che l’evento piano piano stava diventando di “parte”. Seppur gestito col sistema “fai da te” era ancora il piu grande richiamo culturale di Marineo. Il Premio, si ha l’impressione, che faccia la fine del gemellaggio. Piattezza assoluta non coordinata. Questo premio si è fatto qualche nemico. Mi rendo conto che non è possibile conciliare questa amministrazione con le gestioni private, iniziate da altre. Sì nel gemellaggio “si sono inseriti a forza”, ma l’aver escluso totalmente la precedente gestione ha creato un gemellaggio quasi “clandestino”. Programma ed eventi noti solo agli organizzatori! Partecipano solo “i nostri”. Per questo premio speravo che gli animi si fossero “calmati” portando ad una maggiore collaborazione. Cosi non è stato. (continua)

Unitalsi, viaggio a Lourdes per un gruppo di pellegrini di Marineo


di Rosella Lo Pinto
MARINEO. In agosto si è svolto il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes organizzato dall'Unitalsi regionale della Sicilia Occidentale dal titolo "Impariamo a fare il segno della croce con Bernadette".
Circa 200 persone provenienti dalla Sicilia occidentale e tra questi un gruppo di marinesi, composto da pellegrini e persone anziane, sofferenti e accompagnatori, si sono recate in aereo in quel posto Santo. "Lourdes", che dire? Non esiste una parola, una definizione che può dare l'idea di che cosa sia questo posto. Per coloro che credono l'unica soluzione e quella di andarci almeno una volta nella propria vita. (continua)

sabato 4 settembre 2010

Buttitta cantastorie a Marineo


di Francesco Virga
MARINEO. Domenica 19 settembre, al Castello, "Giornata in memoria di Ignazio Buttitta", organizzata dal Cesim e dalla Pro Loco con la Fondazione Buttitta di Palermo.
Studi recenti hanno evidenziato il carattere fortemente selettivo della memoria umana. Oggi si sa molto più di ieri sul suo funzionamento. Le varie scienze che se ne occupano hanno spiegato le ragioni per cui non si può ricordare tutto nella vita, rilevando anche l’utilità della dimenticanza e la sua necessità biologica. Ma ci sono cose e persone che non si possono dimenticare. Tra queste, per me, occupa un posto centrale Ignazio Buttitta. (continua)

Premio Marineo: «E’ nella scaletta che si nasconde “il potere”»


di Onofrio Sanicola
MARINEO. C’è nervosismo in segreteria. Mi sento un intruso e temo che mi scaccino via. «La scaletta!» grida la Segretaria.
«Non ce l’abbiamo ancora» risponde il Consigliere di amministrazione. L’argomento è la scaletta. Il Consigliere decide di prepararne una sulla falsariga dello scorso anno. Poi desiste. «Non possiamo bloccarci perché non veniamo aggiornati , informati…» Si accorgono di me e di colpo finisce il nervosismo: grandi falsi sorrisi di circostanza. Qui, là, giù, su… Un mare di parole in positivo che non dicono nulla. Sono un estraneo, un nemico. Saluto vado e cerco un altro posto dove raccogliere qualche testimonianza. Quindi questa scaletta la compila il deus ex machina! Non l’ideatore del premio, non l’attuale gestore del premio. E’ nella scaletta che si nasconde “il potere”. (continua)

venerdì 3 settembre 2010

Marineo: giochi, sagre e incontri di preghiera per la Madunnuzza


di Piazza Marineo
MARINEO. La tutela del santuario di Maria santissima dello Scanzano o, come lo chiamano i marinesi, della Madunnuzza, nonchè la valorizzazione delle tradizioni ad esso collegate.
Questo è il nuovo obiettivo dell'associazione GMG di Marineo onlus, che quest’anno organizza una serie di attività che vanno dalla preghiera ai giochi, dalle sagre al teatro, dalla cultura alla tradizione, dalle sfide di abilità alla convivialità. Attività che faranno da cornice alla ricorrenza dell’8 settembre, giorno della Natività della beata Vergine Maria. Il programma vede protagonisti la confraternita di Gesù Maria Giuseppe, la Parrocchia, le associazioni Idee sottosopra, Sotto la Rocca, Makuku Racing, l'Oratorio "L'Arca di Noè" di Ficarazzi, la Provincia di Palermo, il Comune di Marineo, l'Unione dei Comuni. Ai giovani sono rivolti diversi appuntamenti: l'happy hour, i giochi, il musical… Per maggiori informazioni: facebook, gmgmarineonlus@ tiscali.it o www.gmgmarineo.org.

giovedì 2 settembre 2010

Godrano, l'istituzione Carbone presenta un libro di saggi critici


di Piazza Marineo
GODRANO. Francesco Carbone, Antologia di saggi critici ed altre occasioni 1960/1999.
Domenica 5 settembre, alle ore 10, presentazione del libro curato da Nicolò D’Alessandro, presso il teatro comunale di Godrano, in via Marchese di Roccaforte, 20. L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale "Istituzione Francesco Carbone"che si propone di conservare la memoria e di arricchire il patrimonio culturale lasciato dal notissimo critico d’arte, letterato e artista che ha fondato Godranopoli.

Unione dei comuni, approvato il riequilibrio di bilancio 2010


di Piazza Marineo
MARINEO. L’assemblea dell’Unione, presieduta dal consigliere Francesco Lo Pinto, lo scorso 31 agosto, ha approvato all’unanimità il riequilibrio del bilancio relativo all’anno 2010.
Si tratta di una manovra di €. 413.000,00, confermando così la correttezza dei dati contabili dell’ente esposti nel bilancio e proiettati al 31 dicembre 2010. La variazione al bilancio ha previsto l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione 2009 di €. 42.000,00 a parziale copertura del servizio intercomunale di polizia municipale che dall’inizio di agosto è stato trasferito in capo all’Unione. Positivo anche il dato relativo al risparmio di spese pari a €. 28.000,00 circa. «Sono soddisfatto per il lavoro svolto – dice il presidente dell’assemblea Francesco Lo Pinto -. Esprimo un vivo ringraziamento ai consiglieri dell’Unione. I dati contabili confermano la bontà del nostro bilancio».

mercoledì 1 settembre 2010

Vogliamo diffondere anche a Marineo la cultura dell’affidamento familiare


di Piazza Marineo
MARINEO. Il Centro Affidi Distrettuale è un servizio presente nel territorio del D.S.S. n.36 che garantisce la tutela di minori che vivono una temporanea situazione di disagio familiare.
E pertanto necessitano di una famiglia disposta a prendersene cura fintanto che non siano superate le difficoltà della famiglia d’origine. Gli obiettivi del servizio ruotano tutti attorno alla possibilità di promuovere e diffondere la cultura dell’affidamento familiare, reperire e formare famiglie disposte ad accogliere minori in affidamento e realizzare, monitorare e sostenere i percorsi di affidamento avviati, il tutto in collaborazione con i Sevizi Sociali e Sanitari presenti nel territorio distrettuale. (continua)

La Direzione didattica di Marineo comunica il calendario scolastico


di Piazza Marineo
MARINEO. La Direzione didattica statale “San Ciro” di Marineo comunica il calendario relativo all’anno scolastico 2010/11 della scuola Primaria (Elementare) e dell’Infanzia di Marineo.
Inizio delle lezioni della scuola Primaria il 13 settembre; inizio delle lezioni della scuola dell’Infanzia, per le classi 2^ e 3^ il 13 settembre, per le classi 1^ il 14 settembre; termine delle lezioni della scuola Primaria l’11 giugno; termine delle lezioni della scuola dell’Infanzia il 30 giugno. Nel periodo compreso tra il 13 ed il 30 giugno è previsto che funzionino le sole sezioni necessarie per garantire il servizio. Vacanze di Natale dal 23 dicembre al 9 gennaio; vacanze di Pasqua dal 21 al 26 aprile. Oltre alle festività calendariali sono previste le seguenti giornate di vacanza: 2 novembre; 8 marzo (martedì di carnevale); 9 marzo (le Ceneri); 15 maggio (festa della Regione). Nella prima settimana di lezioni l’orario previsto è dalle ore 08,30 alle ore 11,30; nella seconda settimana dalle ore 08,30 alle ore 12,30 mentre nell’ultima settimana dalle ore 08,30 alle ore 12,30. Il presidente del consiglio di circolo Salvatore Rallo e tutti i componenti del Consiglio salutano e ringraziano per il lavoro fin qui svolto il dirigente scolastico, Adriana Letizia Mandracchia che, dal prossimo 1° settembre, presterà servizio in altra sede.