
di Nino Di Sclafani
Continua l'esperienza ecclesiale delle Missioni Parrocchiali. Dopo avere approfondito, lo scorso lunedì, il tema dell'Amore di Dio per gli uomini, Amore che deve necessariamente trasmettersi a se stessi ed al prossimo, stasera nei 15 cenacoli allestiti in tutto il paese sarà sviluppato l'argomento: Famiglia Palestra di Virtù.
Indubbiamente la famiglia è stata da millenni la cellula fondamentale della società. Oggi attraversa però una profonda crisi di identità, di funzione e di valorizzazione del suo ruolo. Rivalutarne la centralità aiutandola a superare le minacce che da più parti sembrano limitarne l'azione è un servigio che si rende alla società tutta e dovrebbe, pertanto, essere al primo posto dell'agenda politica. Mai come in questi tempi di crisi economica la famiglia si è rivelata la risorsa mutualistica per eccellenza che surroga le funzioni di welfare che lo stato non è più in condizione di assicurare. Per noi cristiani queste finalità assumono anche altri contenuti, poiché la famiglia è anche la piccola chiesa domestica, luogo della prima iniziazione cristiana, culla da cui si propaga la lunga catena della trasmissione della Fede. La famiglia è chiamata ad essere missionaria ed evangelizzatrice dunque, appunto, una vera Palestra di Virtù. Vi attendiamo numerosi. (Vedi i 15 cenacoli)