
di Piazza Marineo
VILLAFRATI. Sabato 9 maggio, alle ore 21, in scena al teatro del Baglio Angikam-Pùtana Moksa, un'opera di teatro-danza classico indiano stile Kathakali.

A cura del Teatro Tascabile di Bergamo, con Beppe Chierichetti, Ruben Manenti, Alessandro Rigoletti, Caterina Scotti. Il Kathakali é certamente il teatro classico indiano per antonomasia. Originario del Kerala nell’India sud-occidentale, il Kathakali distilla i succhi di una multiforme cultura di pratiche spettacolari e rituali sino ad organizzarsi nella forma finale, e attuale, intorno alla metà del XVIII secolo. In quel periodo il Rajah di Kottarakkara compose gran parte del repertorio rifacendosi all’epopea classica induista del Ramayana e del Mahabharata e dei Purana (da cui è tratta la storia di Pùtana Moksa).
Nessun commento:
Posta un commento