
di Nuccio Benanti
Paolo Borsellino, 17 anni dopo. Il ricordo del magistrato e della sua scorta, uccisi il 19 luglio 1992, è ancora vivo o è sbiadito? Che fine ha fatto l'agenda rossa del magistrato? Chi ha ordinato la strage? La mafia o lo Stato? Molti sono gli interrogativi, molte le polemiche, molti i veleni. E la verità?

Per la prima volta, il boss Totò Riina parla delle stragi mafiose del '92. "L'hanno ammazzato loro - manda a dire col suo legale, l'avvocato Luca Cianferoni -. Lo può dire tranquillamente a tutti, anche ai giornalisti. Io sono stanco di fare il parafulmine d'Italia".
E' di questi giorni la notizia che la procura di Caltanissetta sta indagando su un presunto coinvolgimento di apparati dello Stato nell'uccisione del giudice.
Nessun commento:
Posta un commento