sabato 27 novembre 2010

Progetto "Educare alla legalità": cani antidroga al Parco Robinson


di Piazza Marineo
MARINEO. Sabato 4 dicembre 2010, alle ore 11, presso i locali del Parco Robinson di Marineo, iniziativa d'informazione sul fenomeno della droga e sui pericoli provocati dalla sua assunzione.
L'incontro, organizzato dalla Direzione Didattica "San Ciro" di Marineo, sarà introdotto dalla proiezione di un filmato dal titolo "Educare alla legalità", appositamente ideato per gli studenti appartenenti ad una fascia d'età compresa tra i 9 ed i 13 anni. Interverranno anche le unità cinofile della Guardia di Finanza che simuleranno alcune ricerche di sostanze stupefacenti, ricreando gli scenari operativi in cui normalmente vengono impiegate. «Verrà dimostrato - spiega l'ispettore Ciro Realmonte - come il cane, dopo un particolare periodo di addestramento, diviene il compagno di lavoro ideale per il finanziere impegnato nell'attività antidroga».

giovedì 25 novembre 2010

Raccolta differenziata, acquistati sacchetti e pattumiere (vetro e umido)


di Bollettino Comunale
MARINEO. Gli uffici tecnici del Comune, guidati dall’arch. Pier Giuseppe Sciortino, assistito dal dott. Gaspare Fabrizio Cangialosi, funzionario tecnico-amministratico, hanno proceduto all’affidamento delle seguenti forniture per garantire il buon funzionamento della raccolta differenziata.
Affidamento alla Ditta Eko Carbonia s.r.l. di Carbonia (CA) della fornitura di n. 700 biopattumiere da Lt 25 per la raccolta della frazione umida nonché di n. 2.400 biopattumiere da Lt 25 per la raccolta differenziata del vetro (già arrivate e di prossima distribuzione). Affidamento alla Ditta Co.M.E.S.I. Group s.r.l. di Camporotondo Etneo (CT) della fornitura di n. 125.000 sacchetti biodegradabili per il contenimento della frazione umida (già arrivati e distribuiti in tutto il paese - fornitura per tre mesi), n. 28.800 di sacchetti di carta per la raccolta differenziata della carta (in arrivo la prossima settimana - fornitura per tre mesi). Affidamento diretto alla Ditta Lavorando di Palermo per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuali per 12 dipendenti Co.In.R.E.S., 7 dipendenti comunali (1 elettricista, 2 operai, 1 autista, 1 idraulico, 1 addetto al cimitero, 1 perito chimico).

mercoledì 24 novembre 2010

L'happy hour 9, un'ora felice con i gruppi parrocchiali di Marineo


di Parrocchia di Marineo
MARINEO. Ti vogliamo regalare un’ora felice, per questo motivo abbiamo preparato un incontro al castello.

martedì 23 novembre 2010

Cultura e arte a Marineo, presentati progetti per 800 mila euro


di Nuccio Benanti
MARINEO. Nell’ambito delle attività dell’Assessorato alla Cultura, il Comune di Marineo concorre a 5 progetti (di cui due in partenariato) presso l’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana.
Due progetti dal titolo “Marineo naturarte contemporanea” e “Marineo città d’arte contemporanea”, per un importo di circa 600 mila euro, sono rivolti ai finanziamenti previsti nell'ambito del P.O. F.E.S.R. Sicilia 2007/2013 - Linea di intervento 3.1.3.3, per lo sviluppo di servizi culturali al territorio e alla produzione artistica e artigianale nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea (pittura, scultura, musica, cinematografia, teatro, letteratura, cucina, danza, artigianato artistico…). Altri tre progetti inglobano poesia, tutela delle opere d’arte e tradizioni per un importo di circa 200 mila euro. Nuovi piani verranno, inoltre, presentati nelle prossime settimane, con l’auspicio che a breve si possa dare un forte impulso per la valorizzazione dei beni culturali e delle risorse umane presenti a Marineo.

lunedì 22 novembre 2010

Giornata dell'albero, piantati 62 alberelli nelle scuole di Marineo


di Bollettino Comunale
MARINEO. I bambini delle scuole di Marineo hanno aderito alla Giornata Nazionale dell'albero, mettendo a dimora 62 piantine. Nelle foto alcuni momenti della manifestazione che si è svolta nei plessi Calderone e Gorgaccio.



domenica 21 novembre 2010

Le attività di Marineo Solidale. Un viaggio… tanti progetti


di Nella Vilardi
MARINEO. Siamo tornati da qualche settimana reduci della seconda esperienza in Burkina Faso.
Cosa raccontare! Appena arrivati, alle legittime domande di amici e parenti, non sapevamo cosa rispondere per paura di svilire ciò che ci eravamo portati dentro. La paura è che le parole dette o scritte non passino attraverso il cuore e la testa di chi ascolta. Ogni esperienza infatti ha un carico di emozioni, di sentimenti, di ricordi, di propositi, di progetti scaturiti da ciò che si è visto con gli occhi, respirato con i polmoni, dalle persone incontrate. Proveremo a comunicare alcuni di questi sentimenti provati. Conoscevamo già l’ambiente per esserci già stati nel 2007, le persone che ci hanno ospitato o con cui abbiamo collaborato per la realizzazione dei micro progetti finanziati da Marineo Solidale, ma le sorprese non sono mancate. (continua)

sabato 20 novembre 2010

Marineo Solidale organizza la giornata di raccolta del Banco Alimentare


di Piazza Marineo
MARINEO. Sabato 27 novembre si svolgerà la giornata di raccolta del Banco Alimentare.
L'associazione Marineo Solidale, in collaborazione con la Caritas e con l'adesione dei Rover Agesci, si occuperà della raccolta presso la Conad dei F.lli Barbaccia e l'MD di c.da Roccabianca. Domenica 21, alle ore 17, nei locali dell'Azione Cattolica, in via Dante, si svolgerà una riunione operativa. Chiunque voglia partecipare all'iniziativa che impegna un paio d'ore a turno può intervenire alla riunione o contattare l'Associazione nella persona della presidente Nella Vilardi.

venerdì 19 novembre 2010

Marineo, ammessi a finanziamento cinque cantieri di lavoro


di Bollettino Comunale
MARINEO. La Regione Siciliana ha inviato al Comune di Marineo l’elenco dei 5 cantieri di lavoro ammessi a finanziamento.
I funzionari regionali a breve incontreranno i tecnici comunali per illustrare le modalità di avviamento, alla luce del particolare finanziamento con fondi Fas. L’importo complessivo dei lavori per i cinque cantieri finanziati è di circa 560 mila euro. Questi gli interventi previsti. Sistemazione del piazzale antistante la scuola materna in contrada Gorgaccio. Rifacimento della strada in via Vito D’Anna. Manutenzione straordinaria della strada comunale esterna di contrada Gorgaccio. Sistemazione dell’area da destinare a mercatino quindicinale in via Jean Salque (boschetto). Manutenzione straordinaria della strada di collegamento tra via Corleone e via Sotto la Rupe e del raccordo tra le vie Sant’Antonino e via Tiro a Segno.

giovedì 18 novembre 2010

Festa di S. Elisabetta d'Ungheria, distribuiti i pani benedetti


di Piazza Marineo
MARINEO. I frati francescani hanno festeggiato sant'Elisabetta d'Ungheria, Patrona dell'Ofs.
A conclusione della celebrazione liturgica sono stati distribuiti ai fedeli i pani benedetti, simbolo dell'opera caritatevole della santa. Figlia di Andrea re d'Ungheria, Elisabetta ebbe una vita intensa e breve. Alla morte del marito, fece edificare a proprie spese un ospedale, riducendosi in povertà. Iscrittasi al terz'ordine francescano, offrì tutta se stessa agli ultimi, visitando gli ammalati due volte al giorno, facendosi mendicante e attribuendosi sempre le mansioni più umili. La sua scelta di povertà scatenò la rabbia dei cognati che arrivarono a privarla dei figli. Morì a Marburgo, in Germania il 17 novembre 1231. È stata canonizzata da papa Gregorio IX nel 1235.

mercoledì 17 novembre 2010

Marineo, settimana di preparazione alla solennità di Cristo Re


di Piazza Marineo
MARINEO. E’ iniziata lunedì 15 e si concluderà il 21 novembre la settimana di preparazione e solennità di Cristo Re.
«Regnavit a ligno deus - Regnava Dio appeso al legno della croce» è il tema conduttore degli incontri serali e delle giornate di preghiera organizzate dalla confraternita del SS. Redentore presso la chiesa di Sant’Anna. La settimana si concluderà domenica prossima con la festa di Cristo Re, che prevede il rito di ammissione al noviziato e la celebrazione eucaristica.

martedì 16 novembre 2010

Dalla conquista normanna alla fondazione del Regnum Siciliae


di Piazza Marineo
MARINEO. Sui normanni e sulla fondazione del Regno di Sicilia si è spesso favoleggiato cogliendone soprattutto gli aspetti di facciata.
Nel 1061 inizia la conquista della Sicilia, gli arabi, che per oltre due secoli ne sono stati padroni, vengono progressivamente travolti dalla superiore tecnica militare dei cavalieri di Roberto e Ruggero d’Altavilla. La crociata normanna riporta l'Isola nell’alveo occidentale, la restituisce al cristianesimo, la rende un luogo centrale nello scacchiere geopolitico mediterraneo. I normanni non solo unificano la Sicilia, ma le danno identità, costruiscono quella che poi sarebbe stata la “nazione siciliana”. Secondo la tesi di Pasquale Hamel l’impostura storica si è sviluppata attraverso l’esaltazione del periodo precedente, il periodo arabo come età del sole, e del periodo successivo, quello svevo, meglio noto come federiciano.

lunedì 15 novembre 2010

Il comune di Marineo aderisce alla Giornata Nazionale dell'Albero 2010


di Bollettino Comunale
MARINEO. Il comune di Marineo ha aderito alla Giornata Nazionale dell'albero promossa dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, delle Politiche agricole, del Corpo Forestale, delle Regioni e dell’Anci.
Obiettivo della manifestazione, che si svolgerà a fine settimana, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, in particolare delle nuove generazioni, sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo del nostro Paese. Fulcro della Giornata, la piantumazione in ogni città italiana di un numero di piantine arboree di specie autoctone proporzionale ai nati del Comune nell'anno 2009.