
di Santo Lombino *
BOLOGNETTA. Parte il secondo seminario di Storia della Sicilia organizzato dall'Università popolare di Bolognetta in collaborazione con l'associazione "Siciliantica".

Il tema del seminario di quest'anno, per il quale sono previsti cinque appuntamenti, è "Arte e quotidiano nella Sicilia greca". Venerdì 26 marzo alle ore 16.30 si inaugura il nuovo ciclo con l'incontro dal titolo "La vita quotidiana nella Sicilia greca. Cibi, abitazioni, vestiti, gioielli", a cura dell'archeologa Maria Teresa Di Blasi della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa. Sede dell'incontro è la Biblioteca comunale "Tommaso Bordonaro" di via Vittorio Emanuele, 81 a Bolognetta. Per informazioni contattare la segreteria dell'Università popolare tel. 0918724239.
* Comitato direttivo UPB
Nessun commento:
Posta un commento