giovedì 5 agosto 2010

Marineo, in Consiglio il bilancio di previsione e le opere pubbliche


di Piazza Marineo
MARINEO. Il Consiglio comunale di Marineo è convocato per venerdì 9, alle ore 18, presso l'aula consiliare.
Questi i punti all'ordine del giorno: verifica qualità e quantità aree e fabbricati da destinare alla residenza e alle attività terziarie; approvazione del programma triennale opere pubbliche 2010/12; approvazione del bilancio di previsione esercizio 2010, bilancio pluriennale 2010/12, e relazione previsionale programmatica 2010/12.

mercoledì 4 agosto 2010

Marineo nella lista "nera" dei comuni siciliani sprovvisti di Urp


di Piazza Marineo
MARINEO. Il comune di Marineo risulta nella lista “nera” degli enti locali siciliani che sono sprovvisti di un Ufficio relazioni col pubblico.
Il dato è emerso da un monitoraggio disposto dal dipartimento regionale delle Autonomie locali presso le province e i comuni siciliani. La Regione ha emanato una direttiva che invita gli enti inadempienti a mettersi in regola entro il 10 ottobre. Nell'Isola sono 77 i comuni che non hanno ancora istituito (a distanza di 17 anni dalla legge del 1993 che ne prevedeva la creazione) l'Ufficio relazioni con il pubblico quale strumento di trasparenza amministrativa, qualità dei servizi, comunicazione e contatto con i cittadini. In provincia di Palermo sono stati segnalati, oltre a Marineo, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Cefalà Diana, Gratteri, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, San Cipirello, Santa Cristina Gela, Terrasini e Ustica.

martedì 3 agosto 2010

"E... state in Parrocchia", martedì in scena "Una bella differenza"


di Piazza Marineo
MARINEO. Martedì sera, alle ore 21, in piazza Sainte Sigolene, si terrà il quarto incontro di “E… state in Parrocchia”. Tema della serata: "Una bella differenza”, a cura di Rosaria Masi ed Erika Li Castri.
Un recital fatto dai ragazzi per esplorare l’universo delle diversità umane e per arrivare a comprendere che ciò che importa è imparare che ogni uomo ha un valore, perché ha il dono del cuore, non per ciò che sa dire, o per ciò che sa fare. Con Erica Antonuzzo, Francesco Barca, Enrico Biondo, Enrico Bono, Andrea Condegni, Liliana Di Peri, Romina Faciano, Federica Ferrara, Giuseppe Ficarra, Maria Pia Lo Piccolo, Alessandra Mancino, Alice Mancino, Sofia Mancino, Giorgia Nastasi, Veronica Palermo, Debora Pulizzotto, Gioele Randazzo, Francesco Spinella, Totò Ferrara, Simona Mancino e Virginia Palermo.

lunedì 2 agosto 2010

Marineo, strade più pulite con il personale del servizio civico


di Piazza Marineo
MARINEO. Grazie ad un finanziamento del Distretto Socio Sanitario n.36, l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Marineo ha avviato un nuovo progetto di servizio civico.
Prevede l'utilizzo di personale che, nei mesi estivi, si occuperà della pulizia e della cura delle strade del paese. Sono state attualmente inserite nel programma 7 persone (4 donne e 3 uomini). «Si tratta - spiega l’assessore Angela Costa - di una forma di assistenza economica in favore dei disoccupati, che però prevede il loro utilizzo per finalità sociali. Gli operatori vengono retribuiti con un gettone di 6,20 euro all’ora». I cittadini potranno chiedere l'intervento di pulizia nelle pubbliche vie telefonando al Municipio (091.8725193, interno 30).

sabato 31 luglio 2010

I rifiuti e l'«isola felice» Marineo Differenziata ok e tassa ridotta


di Piazza Marineo
MARINEO. Con l'avvio del «porta a porta» oggi in paese si ricicla il 53 per cento dell'immondizia e i cittadini sono soddisfatti. Eppure, tra qualche giorno si rischia...

Marineo Solidale organizza un campo estivo per giovani volontari


di Piazza Marineo
MARINEO. Dal 1 al 5 settembre, presso il centro Padre Puglisi di Santa Flavia, Marineo Solidale (con il Cesvop) organizza un campo estivo per giovani dai 15 ai 35 anni sul tema della e Beni comuni, Legalità e Cittadinanza attiva. Obiettivo primario della promozione della cultura della solidarietà tra le giovani generazioni è quello di fornire loro un’occasione di crescita personale attraverso azioni di volontariato, per esprimere la propria creatività, acquisire maggiore senso di responsabilità, sviluppare capacità organizzative, potenziare le proprie capacità relazionali e, soprattutto, contribuire all’evoluzione del proprio modo di considerare la vita e il mondo. Il campo è rivolto a 20 giovani di Marineo e dei paesi contermini che desiderano fare una esperienza forte di formazione e di coinvolgimento in attività di volontariato. Argomenti trattati: 1. l’acqua e i beni comuni; 2. l’impegno del volontariato per lo sviluppo della legalità; 3. l’impegno antimafia come banco di prova per l’affermazione della giustizia, legalità e cittadinanza attiva. Per informazioni, tel.: 3478377151, 3395013402, 3271254347. Scheda di adesione

venerdì 30 luglio 2010

Marineo, festa per zia Ciccina che ha spento 100 candeline


di Piazza Marineo
MARINEO. Zia Ciccina Muratore è nata a Marineo il 30 luglio 1910 e ha festeggiato 100 anni, circondata da parenti e amici.
Il parroco don Leo Pasqua ha celebrato una santa messa di ringraziamento. Presente anche il sindaco Franco Ribaudo, con una delegazione municipale, che ha donato una targa ricordo alla festeggiata. Auguri, zia Ciccina.

giovedì 29 luglio 2010

Atleta di Marineo prima sul podio nei 2000 siepi e negli 800 metri piani


di Piazza Marineo
MARINEO. In atletica leggera Giuliana Di Galbo continua a macinare chilometri e a mietere successi.
A Saronno, nell’ambito del campionato italiano di società su pista, categoria allievi, ha conquistato il primo gradino del podio nella gara nei 2000 siepi. Con il tempo di ‘7,29 l’atleta marinese detiene anche il 6° tempo italiano della sua categoria. Altra medaglia vinta da Giuliana è l’oro negli 800 metri piani nell’ambito del campionato regionale siciliano, gara svolta la scorsa settimana ad Enna. Giuliana Di Galbo ha 16 anni, tesserata del Centro universitario sportivo di Palermo.

mercoledì 28 luglio 2010

Automobilismo, piloti in pista per la cronoscalata di Collesano


di Piazza Marineo
MARINEO. Lo scorso anno la vettura più veloce è risultata la Osella Pa 9-90 condotta dal pilota di Marineo Ciro Barbaccia, che ha tagliato il traguardo in 5'38"487 (nella foto).
La Collesano-Piano Zucchi è una cronoscalata valida per il campionato italiano montagna autostoriche, per il trofeo Italia e per il campionato siciliano della specialità. Il programma di quest’anno prevede lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche nella giornata di venerdì 30 luglio a Collesano, davanti al Museo della Targa Florio. Le due salite di prove ufficiali sono previste per sabato 31 luglio. E domenica 1 agosto il direttore di gara darà il via al confronto, che si disputerà su due manche lungo un percorso di circa 5 chilometri.

martedì 27 luglio 2010

"Pax et bonum", presentazione del nuovo episodio dell'ispettore Marineo


di Piazza Marineo
MARINEO. Venerdì 30, alle ore 20.30, presso la sala convegni del castello di Marineo sarà presentato il nuovo libro della serie Marineide dal titolo “Pax et bonum”, romanzo di Ioan Viborg, edizioni Navarra.
L’ispettore Marineo si ritrova ad indagare su uno strano caso di omicidio: a Castropietro viene ritrovato il cadavere di una donna e ad essere accusato dell’omicidio è proprio il fraterno amico dell’ispettore, il dottor Santacroce… In questo terzo episodio della serie, nata dalla penna di Ioan Viborg, si rinnova l’andamento ironico-farsesco delle precedenti vicende dell’ispettore, con battute al fulmicotone e personaggi che sembrano riesumati dai Canterbury Tales. Alla presentazione del volume interverranno: l’editore Ottavio Navarra; lo scrittore Elio Carreca; la dott.ssa Ida Rampolla ed il sindaco di Marineo Franco Ribaudo. Coordina l’incontro il prof. Ciro Spataro. Readyng dell’attrice Chiara Lo Faso.

lunedì 26 luglio 2010

“E… state in Parrocchia”, martedì il quaderno di Marineo Solidale


di Nuccio Benanti
MARINEO. Martedì sera, alle ore 21, in piazza Sainte Sigolene, si terrà il terzo incontro di “E… state in Parrocchia”. Tema della serata: "Il quotidiano del volontariato. Esperienze e riflessioni del volontariato marinese".
Introduce Nella Vilardi, presidente dell’associazione Marineo Solidale, seguiranno gli interventi dei volontari delle associazioni locali. Saranno inoltre eseguiti intermezzi musicali a cura del gruppo “Tarab”. A conclusione della serata verrà distribuito il quaderno 2010 del volontariato. «La realizzazione della pubblicazione - si legge nell'introduzione - è stata resa possibile anche grazie all’intervento del comune di Marineo che ha finanziato la proposta di realizzare due numeri del quaderno quale strumento di conoscenza, coordinamento e di stimolo del volontariato locale, offrendo ad altri portatori di interesse uno spazio di visibilità e comunicazione verso l’esterno».

sabato 24 luglio 2010

Rifiuti ingombranti, bonifica e telecamera al bivio della Massariotta


di Nuccio Benanti
MARINEO. La provincia regionale di Palermo, su richiesta del comune di Marineo, è intervenuta per bonificare la mini discarica sorta al bivio della Massariotta.
Sul posto è stata anche installata una telecamera che aiuterà i vigili urbani ad individuare le persone che abbandanano i rifiuti. «Si tratta di un provvedimento - dice il sindaco Franco Ribaudo - che ci permetterà di individuare chi deturpa il nostro territorio abbandonano nelle campagne oggetti di ogni genere. Secondo la legge, chi scarica rifiuti per strada, soprattutto se sono pericolosi, rischia un procedimento penale o addirittura l’arresto. Noi tutti ci auguriamo che ci sia più respondabilità e rispetto per l'ambiente». I rifiuti ingombranti possono essere smaltiti gratuitamente, a domicilio, con una segnalazione all'ufficio tecnico del municipio.