
di Piazza Marineo
Nel solco di una tradizione che si rinnova ogni anno, le Fondazioni Culturali “G. Arnone” celebrano la quarantesima edizione del Premio Marineo con un riconoscimento speciale a Michele Placido.
Oltre a riconoscere le qualità e la notevole professionalità di un attore che vanta una lunga carriera cinematografica e teatrale, oltre ad una lunga esperienza come autore e regista, la giuria del Premio – presieduta da Salvatore Di Marco e composta da Flora Di Legami, Giovanni Perrone, Ida Rampolla, Tommaso Romano, Michela Sacco Messineo e Ciro Spataro – ha voluto anche manifestare l’apprezzamento pieno per l’impegno civile di Michele Placido a favore delle problematiche sociali, affrontate con sensibilità e coraggio, interpretando ruoli di personalità del nostro tempo tra cui Giovanni Falcone, Enzo Tortora ed Aldo Moro. «Il Premio Marineo – dice presidente delle Fondazioni, arch. Guido Fiduccia – pur tra tante difficoltà in quarant'anni è riuscito ad assolvere un ruolo di servizio culturale non solo nel territorio provinciale ma in tutta la nostra Regione». E aggiunge: «In tutti questi anni la rassegna è sempre riuscita a portare a Marineo personalità di levatura internazionale, e la scelta di Michele Placido, per la quarantesima edizione, conferma il livello culturale del Premio». L'appuntamento è per domenica 7 settembre, alle ore 18, in piazza Castello a Marineo. Presenta Katiuska Falbo. Voce recitante Enzo Rinella.