di Piazza MarineoMARINEO. Una ordinanza per contrastare l’abuso di alcol tra i giovani e i fenomeni di disturbo della quiete pubblica.
Il provvedimento è stato firmato dal sindaco di Marineo, Francesco Ribaudo, per mettere un freno a comportamenti devianti che turbano, soprattutto nelle ore notturne, la convivenza civile all’interno del centro storico del paese. «L’ordinanza – dice Ribaudo – nasce dalla necessità di dare ascolto a tanti cittadini che hanno lamentato la lesione dei loro diritti. Molte famiglie, infatti, hanno denunciato l’incrementarsi di fastidiosi rumori notturni in prossimità dei locali pubblici e nei vicoli adiacenti, oltre che in altre vie a scarsa confluenza pedonale». L’uso di alcol tra i giovani favorisce comportamenti inidonei alla convivenza civile. Inoltre, il sabato sera molti vicoli sono ricettacolo di rifiuti di ogni genere. Gli esercizi commerciali sono quindi chiamati a rispettare, pena sanzioni fino a 500 euro, alcune regole come il divieto di somministrazione e vendita di alcolici ai minori di anni 16, mentre la rumorosità può essere sanzionata con ammende fino a 1000 euro.
Nessun commento:
Posta un commento