
di Piazza Marineo
BOLOGNETTA. Sabato 21, alle ore 16,30, in corso Vittorio Emanuele, 6 a Bolognetta, si svolge la manifestazione:“Di qua e di là dall'oceano” - Giornata dell’emigrazione.

Questo il Programma. Saluto del Sindaco Gaspare Greco. Inaugurazione della mostra documentaria su Bordonaro e l’emigrazione bolognettese. Letture sulle migrazioni di ieri e di oggi con Salvatore Pirrone, Concetta Lala, Valeria lo Bue, Giuseppe Di Dato, Rosario Mercante, Mariangela Ignoti. Eusebio D’Alì presenta il libro “Lasciare una traccia. Scritti su La spartenza e un’intervista a Tommaso Bordonaro” di Autori Vari, “Adarte editori”. La parola ai poeti: Laura La Sala e Giovanni Lo Dico. La manifestazione è organizzata dalla Pro-Loco di Bolognetta, dalla amministrazione comunale, in collaborazione con l’Università Popolare di Bolognetta e con il contributo dell’Unione dei Comuni “Dall’Eleuterio a Rocca Busambra”. La mostra documentaria resterà aperta fino al 6 dicembre 2009, con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16,30 alle 18,30, Sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,30.
Nessun commento:
Posta un commento