
di Piazza Marineo
PALERMO. L'Associazione Italiana Maestri Cattolici di Sicilia ha concluso il lavori del 9° Congresso regionale avente per tema " Per educare a vivere. L'Aimc scommette sul professionista di scuola".

Presenti cento delegati provenienti dalle varie province siciliane. Al Congresso hanno partecipato la presidente nazionale dell'Associazione, Mariangela Prioreschi, che ha tenuto una relazione sul tema congressuale e il professore Lucio Guasti, dell'Università Cattolica di Piacenza che ha relazionato sul tema: "La scuola bene comune", il prof. Salvatore La Rosa, presidente regionale dell'Associazione Genitori che ha intrattenuto i congressisti sulle problematiche relative al rapporto scuola-famiglia. E' intervenuto anche l'Arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, che si è soffermato su tematiche relative alla realtà siciliana e sulla responsabiltà dei cristiani impegnati nelle attività educative. I lavori sono stati presieduti dal consigliere nazionale Aimc, Vittorino La Placa. Sono pervenuti vari messaggi da parte delle Autorità e delle Associazioni. Anche il presidente dell'Unione Mondiale degli Insegnanti Cattolici, Mark Philpot, ha inviato una messaggio di saluto, evdenziando la qualità e l'impegno dell'Aimc siciliana. Al termine dei lavori i Congressisti hanno eletto il nuovo Consiglio regionale, composto da 15 consiglieri, oltre che dai presidenti provinciali, e hanno riconfermato Giovanni Perrone nel ruolo di presidente regionale per il prossimo quadriennio.
(Nella foto l'Arcivescovo di Palermo con Giovanni Perrone e Rino La Placa).
Nessun commento:
Posta un commento