di Piazza MarineoMARINEO. Il respiro delle foreste ha reso e rende abitabile il nostro pianeta. La valorizzazione del patrimonio ambientale si pone, quindi, come il tentativo di restaurare un rinnovato equilibrio fra l’uomo e il territorio. equilibrio insidiato dall’inquinamento e, con l’approssimarsi dell’estate, dagli incendi.
Da tali riflessioni scaturisce il progetto “L’ambiente sei anche tu” curato dalla Scuola dell’infanzia – Plesso Gorgaccio di Marineo in collaborazione con l’Ispettorato Ripartimentale di Palermo. Le insegnanti della scuola, coadiuvate dal Comandante Ciro Realmonte e dal perito tecnico forestale agente tecnico Antonino Graziano, hanno predisposto un percorso didattico volto ad incentivare nei piccoli alunni il rispetto, l’amore e non ultima la meraviglia nei confronti di una pianta che cresce o di un fiore che sboccia. Filmati, esperienze dirette a contatto con la natura, la realizzazione di un libro e la premiazione dei bambini da parte dell’Ispettorato sono i tratti peculiari di un progetto che ha permesso ai bambini di crescere in identità, autonomia e competenza.

Nessun commento:
Posta un commento