di Franco VitaliMARINEO. Il 29 giugno, presso la chiesa di Sant'Anna, si è celebrata la festa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo.
Davanti a moltissimi fedeli che la piccola chiesa non riusciva a contenere, il Parroco di Marineo ha celebrato la Santa Messa. La sua omelia si è incentrata sulla beatificazione di don Pino Puglisi, autentico testimone della parola di Cristo e sulla figura di San Pietro, sul ruolo di continuazione della chiesa di Cristo sulla terra, sul significato simbolico delle chiavi con cui è raffigurata la figura del Santo. La Chiave, simbolicamente, può “chiudere” le cose più preziose e può “aprire” alle cose che veramente contano. Per i cristiani, la chiave che può e deve connotare la propria vita è Cristo. Cristo può aprire il cuore. A fine celebrazione, la congregazione del SS. Redentore ha distribuito ai presenti la “Chiavi di San Petru”. Un dolce rituale della tradizione marinese di origine antichissima.
Nessun commento:
Posta un commento