
di Piazza Marineo
MARINEO. E’ stato presentato presso la Libreria Mondadori di Palermo il "Panettone siciliano" di Antonino Accardi, Salvatore Cappello, Giovanni Pace, Santi Palazzolo e Carmelo Sciampagna, quest’ultimo titolare della omonima pasticceria di Marineo.
Com'è noto, sono loro cinque a rappresentare la Sicilia all'interno della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, istituzione leader nel campo della pasticceria. Hanno così deciso di mettere insieme competenze e creatività per creare un particolare prodotto di nicchia. E’ nata così la ricetta del panettone siciliano, preparato artigianalmente: la pasta morbida dell'interno è arricchita da cubetti di pasta di mandorla, filetti di arancia candita e fichi secchi lasciati in infusione nel Marsala. La copertura, invece, è glassata con il cioccolato fondente e decorata con grani di zucchero, pistacchi, noci e mandorle. L'elegante confezione, che richiama i motivi dei carretti siciliani, è acquistabile soltanto presso le pasticcerie degli accademici. Alla presentazione del nuovo prodotto ha partecipato, tra gli altri amministratori, anche il sindaco di Marineo, Francesco Ribaudo.