di Raniero La Valle*
MARINEO. Venerdì 18 maggio 2012, alle ore 21, presso la libreria Paoline (corso Vittorio Emanuele n. 456 – Palermo) sarà presentato il libro di Rosario Giuè “Ernesto Balducci. La parola di Dio nella storia”. Intervengono: Nino Fasullo, Cosimo Scordato, Francesco Michele Stabile. Introduce e modera Fernanda Di Monte. Sarà presente l’autore.
Il termine che più si usava per definire padre Ernesto Balducci quando la sua parola correva da un capo all'altro dell'Italia era quello di profeta, e profezia veniva consi-derato il complesso del suo annuncio. Naturalmente si trattava di una profezia nel senso forte di un discorso anche di Dio, e non solo di uomini. La profezia di padre Balducci consisteva nel disvelamento dei segni e delle circostanze storiche che facevano intravedere il regno di Dio come prossimo a fiorire sulla terra anche se attraverso un passaggio apocalittico, e profezie erano le sue visioni dell'«uomo planetario», del «ritorno delle caravelle», della sopraggiunta «impossibilità della guerra», della comunione tra tutte «le tribù della terra», dell'uscita dalla cultura e dall'egemonia dell'Occidente, del superamento della religione dei precetti e dei riti, del passaggio all'età adulta dell'ONU al di là di quelli che egli aveva considerato i suoi primi vagiti, e dell'avvento di una società di pace.
(continua)
* a prefazione del libro di Rosario Giué
Nessun commento:
Posta un commento