di Piazza MarineoMARINEO. Inizia domenica 22 gennaio la novena di San Ciro, organizzata dalla Confraternita, presso la Madrice.
Per nove sere consecutive verrà recitato il rosario (alle ore 18.30) seguito dalla celebrazione eucaristica (alle 19) animata dalle confraternite e dai gruppi parrocchiali. Martedì 31 le messe saranno celebrate con orario festivo alle 8.30, 11.30 e 18.30. A seguire, alle ore 20, è prevista la processione della Reliquia. San Ciro visse ad Alessandria d'Egitto nella seconda metà del III secolo. In particolare si interessò agli studi di medicina per i quali la città era famosa grazie all’opera di Galeno. Sofronio ricorda nei suoi scritti l’amore per la conoscenza che animava Ciro. Conoscenza non fine a se stessa, né, tanto meno, mezzo di arricchimento, bensì prezioso strumento per servire il prossimo. Difatti l’appellativo che gli venne attribuito fu proprio di medico
anarghiro, senza argento, poiché gratuitamente prestava la sua opera ai bisognosi.
Nessun commento:
Posta un commento