di Piazza Marineo
MARINEO. Con proprie delibere 46, 47 e 48 del 2013 la giunta comunale di Marineo ha prorogato i progetti di impiego del personale precario del Comune.

Le attività socialmente utili prorogate fino a dicembre riguardano 10 dipendenti. Inoltre, è stato richiesto l'accreditamento delle somme alla Regione per altri 36 dipendenti impiegati in diversi uffici comunali. In questo caso, le condizioni contrattuali prevedono che il 90% del costo del personale sia a carico della Regione Siciliana e il 10% sul bilancio del Comune. «I dipendenti precari – dice il sindaco Francesco Ribaudo – coprono alcuni settori strategici della pubblica amministrazione: dall’erogazione dei servizi socio-assistenziali agli alunni disabili delle scuole, all’assistenza nel trasporto dei minori, alla mensa scolastica, assicurando un alto livello qualitativo delle prestazioni alla persona. Questo personale - aggiunge - va a coprire molte carenze della pianta organica, assicurando il normale funzionamento di uffici e servizi essenziali per la comunità».