di Piazza Marineo
BOLOGNETTA. Si svolgerà dal 12 febbraio al 12 marzo il seminario “La Sicilia Romana” organizzato dall’Università popolare di Bolognetta.

Programma: mercoledì 12 febbraio "Quotidiano e arte nella Sicilia romana", docente Maria Teresa Di Blasi, archeologa presso la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Catania; mercoledì 19 febbraio "Le ville romane", docente Emanuele Di Giampaolo, archeologo; mercoledì 26 febbraio "Viabilità in Sicilia in epoca romana", docente Marina Congiu, archeologa; mercoledì 5 marzo "La monetazione romana", docente Orazio La Melfa, studioso di Numismatica; mercoledì 12 marzo "L’alimentazione nel mondo romano", docente Miriam Cerami, studiosa di Storia dell’alimentazione. Previste visite guidate a Piazza Armerina (Villa del Casale) e a Termini Imerese (resti monumenti romani). Coordinamento: Alfonso Lo Cascio, presidenza regionale SiciliAntica. Le lezioni si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Bolognetta, con inizio alle ore 16.30. L'ingresso è aperto a tutti.